• Tutti
  • Coaching
  • Ecommerce
  • Libri
  • Management
  • Project Management
tecniche di project management

10 tecniche fondamentali di project management

Il project management é una professione e come tale comporta l’uso di tecniche che devono essere conosciute e applicate. In questo articolo vediamo 10 tecniche da utilizzare nelle 5 fasi del ciclo di vita del progetto [project life cycle]: All’inizio del progetto, nella fase definita initiating dal PMI, dove si deve dare avvio al progetto, è fondamentale capire che cosa il progetto vuole realizzare e chi dovrà farsi carico del progetto in questa fase. Due tecniche possono essere utilizzati in questa fase*: 1) La creazione del project […]

10 tecniche fondamentali di project management Read More »

Project Management

Cosa devono monitorare i project manager

Il ‘tracking’ ovvero il monitorare l’avanzamento del lavoro rispetto ai tempi e ambito decisi è uno dei compiti principali di un project manager, ma e’ un compito tutt’altro che ovvio. 1) La domanda che tutti i project manager che si accingono a fare il tracking si pongono è, cosa devo monitorare? A che livello di dettaglio devo andare per essere sicuro di fare un buon lavoro come project manager? La prima cosa da sapere è che il livello di dettaglio

Cosa devono monitorare i project manager Read More »

Project Management

3 aspetti mentali del tennis: intuizione, anticipazione, osservazione

Chi ben comincia è metà dell’opera. E chi ben comincia nel tennis è a metà strada verso un bel colpo. Il primo aspetto mentale è dato dalla capacità di intuire dove il tuo avversario sta per tirare. L’intuizione non viene ovviamente dalla capacità di prevedere il futuro ma dall’attenta osservazione dei movimenti dell’avversario. Sia nel servizio che nella risposta da fondo campo dove i movimenti sono più ampi bisogna osservare attentamente la preparazione del colpo da parte dell’avversario. L’altro elemento

3 aspetti mentali del tennis: intuizione, anticipazione, osservazione Read More »

Fitness for managers

5 passi mentali per colpire correttamente di dritto

Come apprendista tennista sono sempre alla ricerca di quegli schemi mentali che mi consentano di colpire bene la palla in maniera costante. Qui di seguito i passi mentali da seguire step by step per portare correttamente i colpi, colpo dopo colpo: 1) Posizione di piedi (sinistro avanti per colpire di dritto per i destrorsi) e braccia (avambraccio sinistro all’altezza del punto di impatto con la palla e destro aperto dietro);2) Inspirazione, è meglio inspirare prima di colpire la palla ed

5 passi mentali per colpire correttamente di dritto Read More »

Fitness for managers

Come visualizzare le categorie nella menu dei blog di wordpress

Dalla dashboard, bisogna andare su Appearence. Cliccare su menus. Dare un nome al menu o crearne uno nuovo: create menu. Fleggare la voce primary menu o navigation menu. Cliccare sulla voce categories per espanderlo Selezionare le categorie che volete che compaiano come pagine Cliccare su salva e il gioco è fatto  

Come visualizzare le categorie nella menu dei blog di wordpress Read More »

Ecommerce

Tennis: il servizio passo passo

Il servizio è il colpo più difficile del tennis, ma è di fondamentale importanza nel tennis moderno. Il servizio è un colpo tutto mentale, spiego quindi qui di seguito quali sono i passaggi mentali pratici e consequenziali per eseguire il servizio. Dal momento in cui tocca servire: 1) Prendi posizione per la prima di servizio, mettiti comodo, 2) Pensa a dove vuoi mirare, 3) Palleggia con la mano che tiene la palla facendola rimbalzare 20 centimetri dentro la riga di

Tennis: il servizio passo passo Read More »

Fitness for managers
Tracking approach

What project managers should track and how

Tracking is one of the main duties of a project manager, but deciding what to track and how is not always obvious. 1) First thing to know is that the level of detail of tracking is decided by the project manager. It’s up to you to decide if you want to track a project at work package level, activity level or task level. You automatically decide at what level to track the project when you plan it. Think about it.

What project managers should track and how Read More »

Management

Punti in comune tra Scrum e Prince2

Solitamente si tendono ad evidenziare le differenze tra le metodologie a cascata e quelle agili.Ma e’ interessante notare anche i punti in comune: ad esempio la ‘pianificazione per prodotti’.Uno dei mantra della metodologia agile e’ la capacita’ di completare porzioni di prodotto potenzialmente utilizzabile.Per fare cio’ e’ necessaria una pianificazione dello sprint che consiste nel raggruppare una serie di funzionalita’ da sviluppare e consegnare nell’arco di tempo dello sprint.Prince2 prevede invece che la pianificazione dell’intero progetto venga fatta partendo dall’individuazione

Punti in comune tra Scrum e Prince2 Read More »

Project Management
Project-vs-product-scope

Differenza tra product scope e project scope

Nella metododologia PMI, il product scope risponde alla domanda “che cosa dovra’ fare il prodotto una volta completato” mentre il project scope alla domanda “quali attivita’ si dovranno svolgere durante il progetto”. Per fare un esempio la creazione di un piano di manutenzione del prodotto dopo il rilascio puo’ essere parte dell’ambito del progetto “project scope” ma non fa parte dell’ambito del prodotto “product scope”. In termini di valutazione del progetto, diciamo che i risultati del product scope si misurano

Differenza tra product scope e project scope Read More »

Management, Project Management
Project-vs-product-scope

Difference between ‘Product scope’ and ‘Project scope’ in Pmbok

According to the PMI (Project Management Institute) the product scope  is what the product should or should not be, or do, once completed. For example the scope of a new coffee machine to be manufactured could be to make not only espresso coffee but also cappuccino and hot water for tea. The Project scope  are the activities and deliverables that need to be performed/delivered during the project life cycle. For example, customer training on the product could be part of the project scope

Difference between ‘Product scope’ and ‘Project scope’ in Pmbok Read More »

Project Management
it_ITItalian