Projektmanagement

Agil bedeutet nicht unbedingt schneller oder billiger

L’approccio agile alla gestione dei progetti non significa necessariamente un risparmio né in termini di tempo né di costi. L’idea stessa che i requisiti possano essere continuamente ridefiniti contiene in sè la possibilità di infiniti di cicli di lavorazioni e possibili rilavorazioni con la conseguente imprevedibilità dei tempi di completamento di un progetto. Agile è di moda. E’ un concetto affascinante secondo cui i progetti possono essere gestiti senza la necessità di applicare i principi e le tecniche di project management a cascata. […]

Agil bedeutet nicht unbedingt schneller oder billiger Weiterlesen "

Pianificare efficacemente

5 Regeln, um Pläne zu machen, die funktionieren

The best plans of mice and men fail. So stop working on the best plan possible and start working on a plan that will work! Rule number 1) Work on a simple plan rather than a complicated, over detailed and too long-term one. The plans that work should be logical, easy to understand by the people who have to implement them and they should be convenient to track for the project managers. REMEMBER: the project plan should only as detailed as you are prepared to follow

5 Regeln, um Pläne zu machen, die funktionieren Weiterlesen "

Alla fine ne rimarrà solo uno… di Project Manager

Alcune considerazioni sulla decisione di alcune aziende di mettere un project manager IT e uno Business con responsabilità divise su un unico progetto. Mi è capitato diverse volte in passato di trovarmi a lavorare in progetti che venivano assegnati a due project manager, uno per la parte IT e l’altro per la parte Business. All’epoca non ero in grado di mettere a fuoco esattamente cosa c’era di sbagliato in questo tipo di approccio, ma dopo aver studiato diverse metodologie e ottenute la certificazione di Prince2

Alla fine ne rimarrà solo uno… di Project Manager Weiterlesen "

Stakeholder: Wer sie sind, wie man sie verwaltet und warum!

Gli stakeholders di progetto sono tutti colori i quali, impattati dal progetto per un motivo o per l’altro, ritengono di avere diritto a dire la loro su qualche aspetto del progetto. La mappatura degli stakeholders è un sotto-processo fondamentale nel project management e consiste nell’elencare i nome degli interlocutori di progetto sulla base della funzione di appartenenza. Annotando accanto a ciascuno che cosa gli dovrà essere comunicato e quando nel corso del progetto. La gestione degli stakeholders è un processo

Stakeholder: Wer sie sind, wie man sie verwaltet und warum! Weiterlesen "

Wie man Meetings produktiv macht

Si parla spesso di riunioni, c’è chi ne parla bene, chi le vede come perdite di tempo. In alcune aziende ce ne sono troppe in altre troppo poche. Nelle varie aziende in cui ho lavorato ne ho viste veramente di tutti i colori. Ho visto riunioni fiume della durata di ore dove nessuno prendeva appunti e nessuno faceva follow up. Se nessuno prende appunti poi è molto difficile, se non impossibile, ricordarsi con certezza che cosa sia stato deciso. Pensate che è

Wie man Meetings produktiv macht Weiterlesen "

Projektmanagement-Zertifizierungen

Nella mia esperienza di project management ho preso 2 certificazioni di project management: Prince2 di primo livello e la certificazione PMP. Ho studiato per un po’ anche alcune metodologie agile ma senza trovare la motivazione per prenderne la certificazione. Nella mia esperienza ho constato una completezza decisamente superiore nelle metodologie a cascata PMI e Prince2 rispetto alle metodologie agile e sebbene nessuna delle due da sola possa da sola considerarsi sufficiente, lo studio di entrambe può considerarsi un bagaglio di conoscenze tecniche

Projektmanagement-Zertifizierungen Weiterlesen "

tecniche di project management

10 grundlegende Projektmanagementtechniken

Il project management é una professione e come tale comporta l’uso di tecniche che devono essere conosciute e applicate. In questo articolo vediamo 10 tecniche da utilizzare nelle 5 fasi del ciclo di vita del progetto [project life cycle]: All’inizio del progetto, nella fase definita initiating dal PMI, dove si deve dare avvio al progetto, è fondamentale capire che cosa il progetto vuole realizzare e chi dovrà farsi carico del progetto in questa fase. Due tecniche possono essere utilizzati in questa fase*: 1) La creazione del project

10 grundlegende Projektmanagementtechniken Weiterlesen "

Was Projektmanager überwachen müssen

Il ‘tracking’ ovvero il monitorare l’avanzamento del lavoro rispetto ai tempi e ambito decisi è uno dei compiti principali di un project manager, ma e’ un compito tutt’altro che ovvio. 1) La domanda che tutti i project manager che si accingono a fare il tracking si pongono è, cosa devo monitorare? A che livello di dettaglio devo andare per essere sicuro di fare un buon lavoro come project manager? La prima cosa da sapere è che il livello di dettaglio

Was Projektmanager überwachen müssen Weiterlesen "

Gemeinsamkeiten zwischen Scrum und Prince2

Solitamente si tendono ad evidenziare le differenze tra le metodologie a cascata e quelle agili.Ma e’ interessante notare anche i punti in comune: ad esempio la ‘pianificazione per prodotti’.Uno dei mantra della metodologia agile e’ la capacita’ di completare porzioni di prodotto potenzialmente utilizzabile.Per fare cio’ e’ necessaria una pianificazione dello sprint che consiste nel raggruppare una serie di funzionalita’ da sviluppare e consegnare nell’arco di tempo dello sprint.Prince2 prevede invece che la pianificazione dell’intero progetto venga fatta partendo dall’individuazione

Gemeinsamkeiten zwischen Scrum und Prince2 Weiterlesen "

Project-vs-product-scope

Unterschied zwischen Produktumfang und Projektumfang

Nella metododologia PMI, il product scope risponde alla domanda “che cosa dovra’ fare il prodotto una volta completato” mentre il project scope alla domanda “quali attivita’ si dovranno svolgere durante il progetto”. Per fare un esempio la creazione di un piano di manutenzione del prodotto dopo il rilascio puo’ essere parte dell’ambito del progetto “project scope” ma non fa parte dell’ambito del prodotto “product scope”. In termini di valutazione del progetto, diciamo che i risultati del product scope si misurano

Unterschied zwischen Produktumfang und Projektumfang Weiterlesen "